§1. Disposizioni generali
- Il negozio online jelej.com che opera sotto i domini jelej.pl jelej.de vende tramite Internet, ai sensi del presente regolamento.
- Il titolare del Negozio è: NATURE-SOLUTION.COM Sp. z o. o. ul. Wodna 5 16-100 Sokółka
NIP: 5451822356 REGIONE: 386804950 - Quando nel documento compare il termine Consumatore, si intende una persona fisica che compie un negozio giuridico non direttamente connesso alla propria attività imprenditoriale o professionale.
- Il regolamento è parte integrante del contratto di vendita concluso con il cliente.
- Condizione per la conclusione del contratto di vendita è l’accettazione del Regolamento da parte del cliente nel corso dell’inoltro dell’ordine, spuntando l’apposita casella del modulo.
- I prezzi indicati nello Store sono prezzi lordi (IVA inclusa).
- La merce disponibile nello Store è esente da vizi fisici e legali.
§2. Ordini
- Condizione necessaria per l’adempimento del contratto è che il cliente fornisca dati che consentano la verifica del cliente e del destinatario della merce. Il negozio conferma l’accettazione dell’ordine via e-mail o telefonicamente.
- Le parti sono vincolate dalle informazioni contenute nel sito web del Negozio al momento dell’effettuazione dell’ordine, in particolare: prezzo, caratteristiche del prodotto, sue caratteristiche, elementi inclusi nel set, data e modalità di consegna.
- Le informazioni contenute nel sito web del Negozio non costituiscono un’offerta ai sensi del Codice Civile. Effettuando un ordine, il cliente invia un’offerta per l’acquisto di un prodotto specifico. La conclusione del contratto di vendita avviene nel momento in cui il Venditore conferma l’accettazione dell’Ordine per l’esecuzione.
§3. Pagamento
- Il cliente può scegliere i metodi di pagamento specificati nella scheda Metodi di pagamento.
- I prezzi di spedizione sono specificati nel listino prezzi di consegna.
- Condizione per lo svincolo della merce è il pagamento della merce e la spedizione.
§4. Spedizione della merce
- La merce ordinata viene spedita dallo Store tramite società di spedizioni (InPost o altri operatori) o messa a disposizione per il ritiro da parte del cliente presso la sede dell’azienda.
- Nel caso di pagamenti elettronici, la data di completamento dell’ordine viene conteggiata dal momento dell’autorizzazione alla transazione positiva.
- In caso di pagamento diverso dal contrassegno, la data di spedizione è prorogata del periodo compreso tra l’effettuazione dell’ordine e la data di accredito del pagamento sul conto corrente bancario del Negozio.
§5. Denunce, contestazioni
- In caso di non conformità della merce rispetto al contratto, il Cliente dovrà rispedire al Negozio, a spese del Negozio, la merce pubblicizzata unitamente alla descrizione della non conformità.
- Il negozio risponderà al reclamo del cliente entro 7 giorni dalla ricezione del reclamo.
- Quando l’esecuzione di un reclamo giustificato comporta l’invio di un nuovo prodotto al Cliente, le spese di consegna sono a carico del Negozio.
- Il Venditore si riserva che le differenze nelle foto della Merce e risultanti dalle singole impostazioni del computer del cliente (colore, proporzioni, ecc.) potrebbero non essere la base per un reclamo sulla Merce.
- È possibile risolvere le controversie per via elettronica tramite la piattaforma ODR (risoluzione delle controversie online), disponibile all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/ . Questo obbligo è stato introdotto Regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 maggio 2013 sulla risoluzione online delle controversie dei consumatori e che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004 e la Direttiva 2009/22/CE (Regolamento sull’ODR dei consumatori). Il regolamento si applica alla risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obblighi contrattuali derivanti da contratti di vendita online o da contratti di prestazione di servizi conclusi tra consumatori residenti nel territorio dell’Unione Europea e imprenditori stabiliti nel territorio dell’Unione Europea.
§6. Il diritto di recedere dal contratto
- Il Cliente che sia Consumatore può recedere dal contratto di vendita senza fornire alcuna motivazione, presentando apposita dichiarazione scritta entro 30 giorni dalla data di consegna. Per rispettare tale termine è sufficiente inviare una dichiarazione prima della sua scadenza.
- In caso di recesso effettivo dal contratto di vendita, il contratto è considerato nullo. Il cliente è tenuto a restituire la merce acquistata immediatamente, entro e non oltre 14 giorni.
- Entro 3 giorni dal recesso del cliente dal contratto e dalla restituzione del bene acquistato, il Titolare del Negozio restituisce al cliente l’importo pagato.
§7. Protezione della privacy
- L’amministratore dei dati personali è il Titolare del negozio.
- I dati personali forniti al Titolare del Negozio sono forniti volontariamente, fermo restando che il mancato conferimento da parte del Cliente dei dati necessari comporti l’impossibilità di portare a termine l’ordine.
- Il cliente può anche esprimere un consenso separato per ricevere materiale pubblicitario e promozionale dallo Store.
- Il cliente ha il diritto di accedere ai propri dati personali e di correggerli, chiedere la cessazione del loro trattamento e opporsi al loro trattamento.
- Informazioni dettagliate sulla tutela della privacy dei clienti sono contenute nella scheda “Privacy Policy”.
§8. Proprietà intellettuale
- È vietato utilizzare qualsiasi materiale pubblicato sul sito web del Negozio (comprese foto e descrizioni della merce) senza il consenso scritto del Negozio.
§9. Entrata in vigore e modifiche normative
- Il presente Regolamento entra in vigore il giorno della pubblicazione sul sito web dello Store.
- Il presente Regolamento può essere modificato e le informazioni sulle modifiche al Regolamento verranno inviate ai clienti via e-mail.
- Tutti gli ordini accettati dal Titolare del Negozio per l’esecuzione prima della data di modifica del Regolamento sono attuati sulla base della normativa in vigore alla data di invio dell’ordine da parte del cliente.
- Qualora il cliente non accetti il nuovo contenuto del Regolamento, è tenuto a darne comunicazione al Titolare del Negozio entro 14 giorni dalla data di notifica della modifica del Regolamento.